Prenditi il tuo tempo
tra la natura di Framura e delle Cinque Terre
Booking Online

Dintorni

Non soltanto Cinque Terre: infinite le bellezze della Riviera di Levante

L’esperienza che vivrete all’agriturismo Sostio a Levante sarà caratterizzata soprattutto dalla sensazione di libertà. Libertà di assaporare ogni attimo, anche attraverso i naturali prodotti della nostra campagna, e libertà, ovviamente, di scegliere cosa fare e vedere, in un ampio ventaglio di possibilità.

Gli amanti della quiete e della pace non dovranno fare altro che stare al loro personalissimo sostìo, nell’accezione tipicamente ligure del termine; per chi invece desiderasse conoscere altri paesaggi, non mancherebbero certamente le idee.

La nostra Terra

Cinque Terre

Non potremmo non partire dalla Cinque Terre, visto che sono famose in tutto il mondo per i loro paesini a picco sul mare e per la suggestiva, quanto delicata, Via dell’Amore. Le Cinque Terre comprendono il tratto di costa di Levante di circa 10 km, che va da Monterosso a Rio Maggiore, passando per Vernazza, Corniglia e Manarola. Oltre alla già citata Via dell’Amore, che collega specificamente Rio Maggiore e Manarola, bellissimo è il sentiero azzurro, che unisce tutti i cinque borghi e risale addirittura al Medioevo. Vi offre tutta una ragnatela di ulteriori sentieri per raggiungere i crinali e godere di panorami mozzafiato sul mare. Il modo più comodo ed economico per arrivare alle Cinque Terre dal nostro bed and breakfast Sostio a Levante, probabilmente è raggiungere in auto la stazione di Framura (8 km da qui) e da lì proseguire in treno, vista l’alta disponibilità di linee locali ed interregionali.

Golfo del Tigullio

Se a sud del nostro agriturismo in Liguria, come detto, potete raggiungere il Golfo dei Poeti, a nord una visita altrettanto suggestiva è meritata dal Golfo del Tigullio, che si estende da Portofino a Moneglia, toccando località turistiche come Rapallo, Lavagna e Sestri Levante. Si tratta di un itinerario assai comodo da farsi in treno, visto che con 15-20 minuti dalla stazione di Framura o Deiva Marina (8 km da qui) potete arrivare anche fino a Camogli.

Le grandi città, Genova e Firenze

Considerate, infine, che in meno di 70 km sarete a Genova, la Superba fatta di palazzi nobiliari Patrimonio Mondiale dell’Umanità (registro dei Rolli), caruggi strettissimi che vi portano nelle parte della città vecchia, come cantava Fabrizio De André, uno dei suoi più noti figli. A Genova l’arte, la musica, i diversi modi di vivere si fondono in un’identità sempre in divenire. Si tratta di una città che non smette mai di dire tutto quel che ha da raccontarvi.

Firenze, poi, non ha bisogno di introduzioni. La raggiungete in circa 1 ora e mezzo d’auto, partendo dal nostro bb vicino alle Cinque Terre, passando per la verde terra della Lunigiana. Una volta arrivati in città, magari raggiunta la maestosa cupola del Brunelleschi che rende il Duomo di Firenze unico al mondo, capirete come mai sia ritenuta da tutti la culla del Rinascimento dell’Umanità.

Golfo dei Poeti

Di grandissimo richiamo anche il Golfo della Spezia, o Golfo dei Poeti, delimitato dalle note località turistiche di Portovenere e Lerici. Per la sua atmosfera unica, un misto di natura e arte, è stato sempre frequentato dagli artisti, soprattutto scrittori e poeti in cerca di ispirazione.